Banane:
Aumentano il senso di sazietà, grazie alla presenza di speciali fibre vegetali.
Sono un toccasana per il cuore, in quanto ricche di potassio, un minerale che contribuisce a mantenere regolare il battito cardiaco. Questo minerale sembra essere molto utile anche per gli studenti, in quanto il suo consumo giornaliero aiuta ad avere l’energia mentale necessaria per studiare e concentrarsi meglio.
Possono essere utili per ritrovare il buonumore e ridurre lo stress grazie al loro importante contenuto di triptofano, una sostanza che il nostro corpo converte in serotonina, il neurotrasmettitore che ci aiuta a sollevare il nostro stato d’animo.
Proteggono la vista, grazie alla presenza della vitamina A.
Contengono sostanze che aiutano la digestione e migliorano la capacità dell’organismo di assorbire il calcio.
Proteggono lo stomaco da ulcere.
Vengono consigliate agli atleti perché forniscono ai muscoli i carboidrati di cui hanno bisogno e perché il loro contenuto di antiossidanti aiuta nel recupero.
Le banane sono buonissime anche da sole, ma perché non provare ad inserirle in un dolce facile e veloce, ottimo come colazione o spuntino di metà mattina?
Che dire, proviamolo! 🤔
Noi l’abbiamo fatto così:
☆Ingredienti per una tegliettina in alluminio da 0,5 l:
•5 cucchiai di farina integrale, o quella che preferite
•2 cucchiai di zucchero di cocco o di canna integrale
•1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
•1 cucchiaio di yogurt greco
•1 uovo intero o 2 albumi
•1 cucchiaino di cannella
•1 banana media
•una manciata di noci
•gocce di cioccolato per decorare o all’interno dell’impasto (…o entrambi 😁)
•mezzo cucchiaino di bicarbonato + succo di mezzo limone come agente lievitante
☆Procedimento:
•In una terrina montiamo leggermente l’uovo con lo zucchero
•Spiaccichiamo la banana con la forchetta e la aggiungiamo nella terrina; a seguire aggiungiamo il cucchiaio di yogurt greco (0%, non fate i furbi 😜)
•Proseguiamo con farina, cacao e cannella setacciandole e continuando a mescolare
•Aggiungiamo una manciata di noci tritandole con un coltello grossolanamente e, se vogliamo, una manciata di gocce di cioccolato fondente
•Aggiungiamo il bicarbonato direttamente nell’impasto e, prima di mescolare, spremiamo sopra il succo del limone, lasciandolo agire finché non smette di aumentare il volume della schiuma. Mescoliamo e mettiamo nella tegliettina, che inseriamo il forno a 180° per 40 minuti circa.
● Ci raccomandiamo di mescolare bene l’agente lievitante fino a far completamente sparire ogni bollicina, altrimenti potrebbe non funzionare correttamente e risultare amaro in alcuni punti. Mescolare, mescolare, mescolare!!! 😁
Pronti! 🤩
Tempo di preparazione:
10 minuti 👐